Bonus facciate, in Lombardia chi è in area R1 escluso dai benefici
Tutte le risposte ai propri dubbi si trovano nel Piano di governo del territorio del proprio Comune Link all'articolo Originale tutti i diritti appartengono alla fonte.
Tutte le risposte ai propri dubbi si trovano nel Piano di governo del territorio del proprio Comune Link all'articolo Originale tutti i diritti appartengono alla fonte.
Il municipio di Montecchio Maggiore. Continuerà la gestione diretta di Imu, Tari e Tasi. ARCHIVIO Rimangono invariate Imu e Tasi ma aumenta la tassa rifiuti. Per i cittadini di Montecchio Maggiore il nuovo anno porterà
LONATE POZZOLO – «Purtroppo inevitabile» l’aumento dell’Imu, secondo la maggioranza di “Uniti e Liberi” che sostiene il sindaco Nadia Rosa. La seduta di consiglio comunale dell’antivigilia, lunedì 23 dicembre a partire dalle 18, ha confermato le attese e si è risolta in un muro contro muro
Bonus mobili ed elettrodomestici 2020: requisiti, elenco spese e novità per beneficiare della detrazione fiscale del 50% entro il limite di 10.000 euro. Le istruzioni per accedere all'agevolazione dedicata a chi effettua interventi di ristrutturazione. Bonus mobili 2020, chi acquista arredi ed elettrodomestici ha
La ricostruzione è ferma al palo e gli ultimi dati forniti dalla Cna confermano il dramma Ascoli, 13 dicembre 2019 - Due attività su tre non hanno ancora potuto iniziare i lavori per riaprire i battenti dopo
Come avevamo già scritto, il Bonus Facciate al 90% così com’era stato annunciato era esageratamente permissivo (nessun tetto di spesa, utilizzabile per qualsiasi lavoro in facciata su qualsiasi tipo di edificio, manutenzione sia ordinaria che straordinaria), ora, durante la discussione parlamentare ne stanno tracciando
Tra le novità in fase di discussione per l’approvazione della Legge di Bilancio figura il bonus facciata. L’emendamento numero 25.2000 da un lato estende a professionisti, imprese e autonomi (sebbene con un’aliquota ridotta al 50%) la detrazione per i lavori sulla facciata, dall’altro
Proroga del bonus verde al 2020: sarà il Milleproroghe a salvare la detrazione del 36% per i lavori di sistemazione di giardini e terrazze. Il pacchetto delle agevolazioni per i lavori in casa si presenta al gran completo anche per il prossimo anno. Bonus
Il bonus verde farà parte delle agevolazioni sui lavori in casa anche per il 2020. La novità non arriva con la Legge di Bilancio ma con il Decreto Milleproroghe, che sarà approvato dopo la manovra e prima della fine dell’anno. La proroga del bonus verde
Dopo la proroga degli altri bonus casa, col dl Milleproroghe arriva la conferma della proroga del bonus verde per il 2020, ovvero della detrazione Irpef del 36% sulle spese sostenute negli interventi di sistemazione di giardini, terrazze e parti comuni di edifici condominiali. La detrazione