Roma, 15 novembre 2021 - Maglia nera per l'Italia che si conferma tra gli stati dell'Unione europea dove sono più alti i rischi per la salute, in termini di morti e anni di vita persi per lo smog. Secondo il Rapporto 2021 sulla qualità dell'aria
Superbonus 110%, Legambiente: “il governo sbaglia, non deve essere ridimensionato ma corretto e migliorato Greenreport: economia ecologica e sviluppo sostenibile
Triste primato confermato anche nel 2019: l’Italia è tra i paesi Ue dove sono più alti i rischi per la salute, in termini di morti e anni di vita persi, per l’esposizione allo smog. Secondo il Rapporto 2021 sulla qualità dell’aria dell’Agenzia europea
BRUXELLES. Anche nel 2019 l'Italia si conferma tra i paesi Ue dove sono più alti i rischi per la salute, in termini di morti e anni di vita persi, per l'esposizione allo smog. Secondo il Rapporto 2021 sulla qualità dell'aria dell'Agenzia europea dell'ambiente (Aea), nel
2021/11/15 11:23 Qualità dell'aria L'inquinamento dell'aria che è considerato dal 47% degli italiani la prima emergenza ambientale secondo l'indagine Coldiretti/Ixè 15 novembre 2021Con l'Italia che dispone di appena 33,8 metri quadrati di verde urbano per abitante è strategico puntare su un grande piano di
Bonus casa, è in vigore dal 12 novembre 2021 il decreto antifrode, che appesantisce gli adempimenti per la cessione del credito e lo sconto in fattura. Il visto di conformità e l'asseverazione della congruità dei prezzi si applicheranno anche ai lavori in corso, con