Hanno preso il via i lavori per l’efficientamento energetico e il consolidamento strutturale del cinema Jolly di Villastellone. Si cercano ulteriori fondi. Sono iniziati i lavori al cinema parrocchiale Jolly di Villastellone (foto @ Facebook) I volontari della parrocchia di Villastellone fanno sapere che sono iniziati ufficialmente
Tra le varie novità introdotte dalla Manovra finanziaria nel 2023, diverse riguardano il settore edilizio. Le novità sono molte: dalla scomparsa del bonus facciate allo “stravolgimento” del Superbonus 110% (qui avevamo parlato delle novità), passando per la proroga dell’agevolazione per chi vuole abbattere le barriere
1/11 Calendario e regole bonus edilizi Con l’approvazione del decreto Aiuti IV e della legge di Bilancio 2023 è stato definito il nuovo calendario delle scadenze dei bonus edilizi. Cambiano anche le regole sulle cessioni del credito. Riepiloghiamo le nuove norme partendo da quelle relative al superbonus
Vanno rafforzati l’Ecobonus e il Sismabonus per l’efficienza energetica e la sicurezza degli edifici. Va completata la ristrutturazione di edifici per almeno 12 mln di metri quadri che si traduce in risparmi di energia primaria di almeno il 40%; vanno ristrutturati almeno 1.400.000 metri quadri
Vanno rafforzati l’Ecobonus e il Sismabonus per l’efficienza energetica e la sicurezza degli edifici. Va completata la ristrutturazione di edifici per almeno 12 mln di metri quadri che si traduce in risparmi di energia primaria di almeno il 40%; vanno ristrutturati almeno 1.400.000 metri quadri
FERMO – Saturnino Di Ruscio non è uno da giri di parole: basta con i furbetti dentro le case popolari. È questo il sunto della sua conferenza stampa in Regione per fare il bilancio dell’attività dell’Erap, l’ente che il presidente Acquaroli gli ha affidato.“Il 2022
In vista la conversione in legge del decreto Aiuti quater con le ultime novità in materia di cessione dei crediti. La Camera darà il via libera definitivo la prossima settimana alle norme che aumentano il numero delle cessioni tra le banche, mentre per