Sisma, l’appello dei monaci "Aiutare presto gli sfollati" Intanto riapre la parrucchieria Pierantonio ce la mette tutta per ripartire, contando sulle proprie forze, sull’aiuto delle istituzioni e pure sullo sguardo benevolo del Padreterno, implorato dai monaci dell’Eremo di Montecorona che ieri hanno fatto sentire la loro
L’operazione della Guardia di Finanza, coordinata dalla Procura, ha consentito di sequestrare crediti fiscali originati da lavori edilizi mai eseguiti ISERNIA. Scoperta la maxi truffa sul superbonus. La Guardia di Finanza di Isernia, coordinata dalla Procura, ha arrestato e confinato ai domiciliari 4
Scarica l'app del Sole 24 ORE su:Google Play App storeIl Sole 24 ORE aderisce a The Trust ProjectP.I. 00777910159 Dati societari © Copyright Il Sole 24 Ore Tutti i diritti riservati Per la tua pubblicità sul sito: 24 Ore System Informativa sui cookie Privacy policy
Scarica l'app del Sole 24 ORE su:Google Play App storeIl Sole 24 ORE aderisce a The Trust ProjectP.I. 00777910159 Dati societari © Copyright Il Sole 24 Ore Tutti i diritti riservati Per la tua pubblicità sul sito: 24 Ore System Informativa sui cookie Privacy policy
BARI - Da aprile 2022 allo scorso febbraio il ricorso al Superbonus edilizio al Sud è diminuito del 20%, con un crollo del 35% in Puglia e del 39% in Basilicata. A dirlo è uno studio dell’Ufficio parlamentare di bilancio, illustrato in occasione dell’audizione alla
Una rete di truffatori che, utilizzando prevalentemente prestanome, tra cui persone senza fissa dimora, insomma clochard, percettori di reddito di cittadinanza, persone decedute o con precedenti penali, aveva creato un numero imprecisato di imprese inesistenti per riscuotere crediti di imposta fittizi per «Ecobonus» e «Bonus
Un miliardo e mezzo di crediti fiscali edilizi inesistenti, pronti ad essere monetizzati in banche, uffici postali e altri intermediari finanziari. Quattro milioni di euro già incassati e finiti in larga parte in Cina attraverso movimentazioni valutarie dai contorni ancora opachi. Una presunta rete criminale
La guida allo shopping del Gruppo Gedi i Consigli.it sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti e servizi che si possono acquistare online o tramite la consulenza di esperti. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Consigli.it
Un miliardo e mezzo di crediti fiscali edilizi inesistenti, pronti ad essere monetizzati in banche, uffici postali e altri intermediari finanziari. Quattro milioni di euro già incassati e finiti in larga parte in Cina attraverso movimentazioni valutarie dai contorni ancora opachi. Una presunta rete criminale