Dalla Corea del Sud vi è ancora una grande novità, con la nuova auto che è pronto a conquistare tutti anche grazie al suo prezzo.L’Asia è diventata sempre di più una delle grandi frontiere per quanto riguarda la produzione di automobili. Sono tantissime le vetture
La necessità che la Ragioneria adotti adeguati “modelli di valutazione ex ante dell’impatto” va presa alla lettera: ora che le garanzie pubbliche hanno superato i 300 miliardi di euro, possono creare un nuovo disastro dopo quello del bonus edilizio La fondamentale riorganizzazione della Ragioneria generale dello stato
Chi ha seguito l'evoluzione (e l'involuzione) degli articoli 119 e 121 del Decreto Legge n. 34/2020 (Decreto Rilancio) sa molto bene che uno dei mali del superbonus sono stati i continui cambi normativi e le continue proroghe a 3/6 mesi a ridosso delle scadenze. L'orizzonte temporale iniziale L'idea iniziale del
Mentre si discute il futuro del superbonus e le possibili soluzioni al problema del blocco della cessione, l'attuale quadro normativo ha previsto alcune possibilità per allungare i tempi di detrazione originariamente previsti. I tempi di detrazione: il quadro normativo Entrando nel dettaglio, l'orizzonte temporale di utilizzo del superbonus è desumibile
Nonostante i mal di pancia del Governo sulla questione Superbonus, sembrerebbe che lo stop alla misura non stia portando effetti positivi sull’economia del Paese, anzi. Le ultime previsioni macroeconomiche per l’Italia, appena pubblicate dalla Commissione Europea, lascerebbero presagire infatti tutto il contrario. Stop Superbonus: rallenta il PIL Sebbene il Ministro dell’Economia
Dopo la pubblicazione della nuova Circolare dell’Agenzia delle Entrate del 7 settembre 2023 n. 27/E, ANCE ha aggiornato il prospetto sull’utilizzo delle detrazioni per interventi Superbonus, specificando a quali condizioni è possibile utilizzare ancora le opzioni previste dall’art. 121 del Decreto Rilancio, ovvero sconto in fattura e cessione del credito. Superbonus e cessione
Sullo stesso argomento: Micheke Zaccardi 12 settembre 2023 Potendo, i Cinquestelle e il Pd l’avrebbero prorogato ancora. Tanto, a pagare sarebbe stato qualcun altro. Caduto Conte, prima Draghi e poi Meloni hanno provato ad
La guida allo shopping del Gruppo Gedi i Consigli.it sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti e servizi che si possono acquistare online o tramite la consulenza di esperti. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Consigli.it
Il titolo edilizio e la data di presentazione della CILA Superbonus, oltre all’inizio dei lavori, rappresentano elementi essenziali per comprendere se il contribuente possa o meno continuare a fruire della cessione del credito o dello sconto in fattura per i lavori di cui all’art. 119