Ecobonus 2024, più incentivi per chi compra auto italiane – News – Automoto.it
Incentivi rafforzati nel 2024: sostenere l'acquisto di auto italiane attraverso l'Ecobonus 11 settembre 2023
Incentivi rafforzati nel 2024: sostenere l'acquisto di auto italiane attraverso l'Ecobonus 11 settembre 2023
11.09.2023 – “Anche la Commissione europea nelle sue previsioni economiche d’estate bacchetta l’Italia per aver gradualmente eliminato gli incentivi straordinari che erano stati utili per ripartire dopo la pandemia e rivede al ribasso le previsioni di crescita del Pil”.Lo afferma in una nota la consigliera
Con la fine dell’estate, gli italiani sono sempre più preoccupati della prossima stagione termica.Ad aumentare tali preoccupazioni arrivano i dati di agosto sui prezzi di luce e gas: una famiglia tipo con consumi medi attestatesi intorno ai 1.400 metri cubi annui ha consumato in più
“L’Ue taglia le stime del Pil italiano e il merito è di Meloni e Giorgetti che continuano a distruggere senza pietà le politiche di investimento del governo Conte II. Alle bugie del centrodestra sul Superbonus ormai non crede più nessuno. La misura voluta dal Movimento
“L’Ue taglia le stime del Pil italiano e il merito è di Meloni e Giorgetti che continuano a distruggere senza pietà le politiche di investimento del governo Conte II. Alle bugie del centrodestra sul Superbonus ormai non crede più nessuno. La misura voluta
State pensando di cambiare le porte interne della vostra casa? Attenzione perché ancora fino alla fine del 2023 potrete godere di un bonus. soldi e porta- Oipamagazine.itIn questi ultimi anni non si fa altro che parlare di bonus di ogni tipo e categoria e
I dati ENEA relativi agli investimenti del superbonus, aggiornati al 31 agosto, confermano i trend del mese precedente: quasi bloccate villette e unifamiliari, proseguono gli investimenti in condomini, ma con un rallentamento Il superbonus continua ad essere trainato dagli interventi nei condomini condomini. Si conferma,
Sullo stesso argomento: 11 settembre 2023 Nonostante Giuseppe Conte abbia detto che il superbonus non ha intaccato il bilancio dello Stato, i numeri parlano chiaro. Per recuperare la spesa e il debito fatto
“Il dato relativo alle frodi su bonus edilizi, oltre che a far emergere un'efficace sistema di controlli, andrebbe in ogni caso accolto e analizzato tenendo conto della sua incidenza sul complesso degli interventi posti in essere: al riguardo, la percentuale è inferiore al 10 per
Crescita in calo, Pnrr indietro, risorse insufficienti e legate a stime tutte da confermare, la mina del superbonus. Il tutto in una fase di stretta monetaria da parte della Bce che scoraggia gli investimenti di imprese e famiglie. Il rompicapo della manovra 2024 si fa