Aggiudicazione provvisoria: legittima la revoca in caso di false dichiarazioni
L’aggiudicazione provvisoria è atto endoprocedimentale, inidoneo di per sé a ingenerare forme di affidamento tutelabili e dunque un qualsivoglia obbligo risarcitorio
L’aggiudicazione provvisoria è atto endoprocedimentale, inidoneo di per sé a ingenerare forme di affidamento tutelabili e dunque un qualsivoglia obbligo risarcitorio
La comunicazione va inviata dal 18 novembre al 2 dicembre 2024 usando il modello disponibile sul sito dell'Agenzia delle Entrate
Approvato in Senato il testo definitivo della legge di conversione del c.d. "Decreto Infrazioni". Previste numerose proroghe fino al 2027
We use cookies and data toDeliver and maintain Google servicesTrack outages and protect against spam, fraud, and abuseMeasure audience engagement and site statistics to understand how our services are used and enhance the quality of those servicesIf you choose to “Accept all,” we will also
We use cookies and data toDeliver and maintain Google servicesTrack outages and protect against spam, fraud, and abuseMeasure audience engagement and site statistics to understand how our services are used and enhance the quality of those servicesIf you choose to “Accept all,” we will also
Anche se chi ha ricevuto il credito illegale non l’ha ancora compensato, la truffa è già avvenuta. Lo conferma una nuova sentenza della Cassazione, con una lettura più severa delle precedenti
L'opzione sarà esercitabile anche l'anno prossimo, a fronte del verificarsi di alcune specifiche condizioni. Vediamo quali
Le deroghe al TU Edilizia valgono solo in assenza di luoghi alternativi e comunque a condizione che non si ottengano indebiti incrementi di volumetrie e superfici
La segnalazione di CANDE: per l'Avvocatura dello Stato la faccenda Superbonus e le sue complicanze sono un “affare fra privati” e il Governo non c'entra niente
La segnalazione di CANDE: per l'Avvocatura dello Stato le cause relative a lavori Superbonus riguardano affari tra privati