Stop a incentivi caldaie a combustibili fossili: la UE sulla Direttiva Green
Dal 2025, incentivi finanziari solo per sistemi di riscaldamento a energie rinnovabili o ibridi: l’obiettivo è un parco immobiliare decarbonizzato entro il 2050
Dal 2025, incentivi finanziari solo per sistemi di riscaldamento a energie rinnovabili o ibridi: l’obiettivo è un parco immobiliare decarbonizzato entro il 2050
Qualsiasi opera modifichi la sagoma dell’immobile principale e lo stato dei luoghi in maniera stabile e permanente, necessita sempre il Permesso di Costruire
Per la Federazione le modifiche proposte sulla qualificazione vanno nella giusta direzione, eliminando un meccanismo distorsivo legato al subappalto
La casa editrice ha deciso di ridurre l'impatto ambientale della propria attività con la realizzazione del FrantOlio Casale Abate, modello di valorizzazione del territorio e delle sue risorse
La mappa, disponibile sul sito del Gestore dei Servizi Energetici, contiene anche nuove funzionalità per la ricerca e la consultazione
IL PUNTO del commissario alla Ricostruzione Guido Castelli intervenuto ad un convegno nel Maceratese. Evidenziate anche criticità: «Non sono mancate nel cratere distorsioni dovute all’applicazione del superbonus. Anche chi ha avuto un danno lieve ne ha legittimamente usufruito. C’è stata però l’aberrazione del dilatarsi delle
We use cookies and data toDeliver and maintain Google servicesTrack outages and protect against spam, fraud, and abuseMeasure audience engagement and site statistics to understand how our services are used and enhance the quality of those servicesIf you choose to “Accept all,” we will also
We use cookies and data toDeliver and maintain Google servicesTrack outages and protect against spam, fraud, and abuseMeasure audience engagement and site statistics to understand how our services are used and enhance the quality of those servicesIf you choose to “Accept all,” we will also
Il ddl di Bilancio posticipa al 2027 la scadenza di Ecobonus e Sismabonus, prevedendo tagli che interessano soprattutto le società, lasciando ancora qualche spazio di risparmio
L'agevolazione si applica a tutti gli interventi di efficientamento energetico, senza necessità di individuarne in modo specifico la tipologia