Servizi tecnici: marzo 2025 in lieve ripresa ma resta il crollo rispetto al 2024
OICE: “Serve l’intervento dell’ANAC per contrastare i bandi anomali. Il mercato potrebbe chiudere a 1,5 miliardi contro i 4,8 del 2023”
OICE: “Serve l’intervento dell’ANAC per contrastare i bandi anomali. Il mercato potrebbe chiudere a 1,5 miliardi contro i 4,8 del 2023”
Cessione del credito ancora possibile per il superbonus al 110% nelle zone colpite da sisma. Anche se bisogna fare attenzione a dribblare molti paletti. Il ministero dell’Economia, rispondendo a un’interrogazione in commissione Finanze alla Camera, mette ordine nel labirinto del trasferimento delle agevolazioni per le
Problemi senza fine per il Superbonus del 110%. Un volano per l’economia, il settore edilizio e l’efficientamento energetico delle abitazioni. Questo era l’obiettivo del Superbonus 110%, che sembra però sia rimasto su carta. Il provvedimento inserito nel Decreto “Rilancio” del 2020, infatti, sta costando molto
Le prime lettere del Fisco riguardano i casi più eclatanti, quelli degli immobili a rendita zero sui quali siano stati effettuati lavori agevolati con Superbonus, con tanto di cessione del credito o sconto in fattura, a partire dal 2020. I contribuenti possono fornire informazioni al
Ha 75 anni, è cieca, ma ha trovato la forza di salire sull’impalcatura per urlare al mondo che così non si può vivere. «Non volevo suicidarmi, era una protesta. Una protesta contro l’abbandono, contro questa prigione che ci hanno costruito attorno». A parlare ai giornali è
Sono partite le prime lettere dell’Agenzia delle Entrate per verificare il perché del mancato aggiornamento catastale degli immobili sui quali sono stati effettuati interventi di ristrutturazione beneficiando del superbonus. Si inizia con i fabbricati a rendita zero, quindi con i ruderi, con le case in
Cosa faresti se, aprendo la cassetta della posta, trovassi una lettera che potrebbe cambiarti la giornata? Non una bolletta o una pubblicità, ma una comunicazione ufficiale, firmata Agenzia delle Entrate. Non è una multa, ma nemmeno una carezza. Un invito, sì, ma con quel tono
Da Luigi Ceffalo, assessore al Comune di Sestri LevanteDemanio Marittimo Affari legali e contratti Urbanistica ed Edilizia Privata Attuazione progetti PNRR Servizi tecnologici e transizione
We use cookies and data toDeliver and maintain Google servicesTrack outages and protect against spam, fraud, and abuseMeasure audience engagement and site statistics to understand how our services are used and enhance the quality of those servicesIf you choose to “Accept all,” we will also
SACILE - Il permesso comunale per l'intervento programmato risale al novembre del 2022. Data prevista di conclusione dei lavori, dicembre dell'anno seguente. In realtà, consumato un terzo di questo 2025, il cantiere appare ancora ben lungi dall'essere completato. Anzi, non se ne vede proprio la