ATECO 2025: operativa la nuova classificazione delle attività economiche
In vigore dal 1° aprile i nuovi codici: ecco le istruzioni operative dell’Agenzia delle Entrate per imprese, tecnici e PA
In vigore dal 1° aprile i nuovi codici: ecco le istruzioni operative dell’Agenzia delle Entrate per imprese, tecnici e PA
We use cookies and data toDeliver and maintain Google servicesTrack outages and protect against spam, fraud, and abuseMeasure audience engagement and site statistics to understand how our services are used and enhance the quality of those servicesIf you choose to “Accept all,” we will also
Le difficoltà del Superbonus 110% emergono Azioni legali per risarcimenti in corso Il Superbonus 110%, nato con l’intento di stimolare l’economia e migliorare l’efficienza energetica degli edifici, sta generando più problemi che benefici per molti cittadini italiani. Questa misura, parte del Decreto “Rilancio” del 2020, si è
(Teleborsa) - Il numero delle asseverazioni relative al Superbonus 110%, per interventi di efficientamento energetico, presentate attraverso l'invio della domanda all'Enea al 31 marzo 2025 era complessivamente pari a 499.709. È quanto emerge
Al 31 marzo 2025, le detrazioni accumulate per i lavori del Superbonus hanno raggiunto quota 126 miliardi di euro, con un totale di 499.709 edifici interessati Al 31 marzo 2025, le detrazioni accumulate per i lavori conclusi nell’ambito del Superbonus hanno raggiunto un totale di 126
ROMA. Con 11 miliardi 554 milioni di euro di investimenti ammessi a detrazione l’Emilia-Romagna si posiziona al secondo posto nazionale nello sfruttamento del SuperEcobonus al 110%. I dati sono aggiornati al 31 marzo 2025 e sono stati diffusi dall’agenzia nazionale Enea. Al primo posto c’è
Superbonus bagno: nel 2025 lo rinnovi tutto e te lo paga lo Stato, basta sapere come fare. Tutti i dettagli che devi conoscere.Anche per questo 2025 il Governo continua a promuovere numerosi e importanti bonus e detrazioni fiscali destinati a incentivare vari tipi di lavori.
Condividi questo articolo Quello che doveva essere un volano per l’economia e la riqualificazione energetica degli edifici si è trasformato, per molti cittadini, in una fonte di disagi e perdite economiche. Il Superbonus 110%, introdotto nel 2020 con il Decreto “Rilancio”, ha generato grandi aspettative ma anche
Le lettere di compliance dell’Agenzia delle Entrate, proprio in questi giorni, sono arrivate a casa di una prima lista di soggetti che hanno beneficiato del Superbonus e che sono stati individuati mediante una procedura di selezione automatizzata basata sull’incrocio delle rendite catastali e dell’importo dei
I correntisti che hanno ceduto a Poste Italiane il credito derivante da Superbonus o altri bonus edilizi tra il 2020 e il 2022 (prima dell'avvento del DL Blocca Cessioni) devono rispondere entro 30 giorni alla richiesta di controllo, producendo una serie di documenti atti a