Servizi tecnici: procedura annullata senza calcolo dei corrispettivi
Una SA accoglie la richiesta di Fondazione Inarcassa e annulla in autotutela la procedura per l'affidamento di servizi di progettazione
Una SA accoglie la richiesta di Fondazione Inarcassa e annulla in autotutela la procedura per l'affidamento di servizi di progettazione
In caso di accordi quadro gli incentivi vanno calcolati sui singoli contratti attuativi o sull’importo massimo dell’accordo? Ecco la risposta del MIT
Come si calcola il massimale di detrazione per edifici singolarmente accatastati ma con ingresso comune? Ecco la risposta del Fisco
Aggiornati i dati GSE sugli incentivi per privati e PA, finalizzati alla realizzazione di interventi di efficientamento energetico e alla produzione di energia da fonti rinnovabili
Al via le richieste di contributi per l’efficientamento energetico degli edifici comunali: come e quando presentare la domanda
Continua a leggere l'articolo, abbonati a ItaliaOggi Hai già un abbonamento? Accedi Digital mese
Si parla ormai da mesi di un superbonus 110% auto, la notizia che è rimbalzata su siti di notizie, social network e sui forum, promette di acquistare una macchina gratis a spese del Governo grazie a un incentivo simile a quello previsto fino a qualche
Una circolare del Ministero della Cultura chiarisce il rapporto tra la nuova sanatoria semplificata inserita dal Salva Casa e i principi del Codice dei beni culturali e del paesaggio
Ance aggiorna la sua guida al recepimento regionale del Salva Casa. Ad oggi solo 8 Regioni si sono espresse sulle modalità operative della sanatoria ediliziaImmagine di freepikIl Decreto legge n.69/2024, meglio conosciuto come Salva casa, è entrato in vigore lo scorso luglio 2024. Da allora
ENEA ha pubblicato il consueto report relativo al Superbonus 2025, rilasciando i dati aggiornati per i mesi di gennaio e febbraio. Nel complesso, la misura ha coinvolto 498.738 interventi, che comprendono abitazioni unifamiliari, condomini, unità indipendenti e anche castelli sottoposti a riqualificazione energetica. Introdotta inizialmente