

Quali limiti incontrano gli affidamenti diretti reiterati a
favore dello stesso operatore? Quando si configura il
frazionamento artificioso di un appalto? Quali
obblighi gravano sul soggetto affidante, anche quando si tratta di
una società inhouse, in caso di affidamenti sottosoglia?
Affidamento diretto e frazionamento artificioso degli appalti:
ANAC sul divieto
A chiarire le modalità applicative dell’art. 14
del Codice dei Contratti Pubblici (d.Lgs. n.
36/2023) è ANAC con l’Atto del
Presidente del 28 maggio 2025, fasc. n. 5209 in
riferimento alla segnalazione di alcuni affidamenti
diretti disposti, a partire dal 1° maggio 2023, da una società in
house sempre in favore dello stesso operatore economico:
- avvenuti mediante determinazioni distinte nel tempo;
- tutti per importi inferiori alla soglia europea, ma con un
valore complessivo superiore a tale soglia; - per servizi sostanzialmente continuativi.
Tutti i diritti dei contenuti presenti in questo articolo sono della fonte e vengono riportati solo per “diritto di breve citazione” (art. 70 Legge n. 633/1941), indicando sempre la fonte, con relativo link al sito di provenienza. Leggi il Disclaimer.