

Nuova truffa sul Superbonus. L’hanno scoperta i militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Avellino che nelle ultime ore hanno dato esecuzione a due decreti, emessi dal Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Avellino, su richiesta della Procura guidata da Domenico Airoma, aventi ad oggetto il sequestro preventivo di 3,5 milioni di euro di crediti d’imposta fittizi, relativi ai cosiddetti “bonus edilizi”.
Sotto inchiesta trenta persone fisiche, quasi tutte residenti in Campania, e diverse società, di cui una “cartiera”, con il ruolo di collettore dei crediti fittizi, con sede in provincia di Vicenza. L’indagine ha permesso di ricostruire ed identificare una complessa e articolata rete di persone fisiche che hanno inviato all’Agenzia delle Entrate un elevatissimo numero di comunicazioni telematiche di cessione di crediti d’imposta connessi a lavori edilizi mai effettuati.
Le cessioni erano connotate da svariati fattori di rischio, quali:
– beneficiari con precedenti penali
…continua a leggere
Tutti i diritti dei contenuti presenti in questo articolo sono della fonte e vengono riportati solo per “diritto di breve citazione” (art. 70 Legge n. 633/1941), indicando sempre la fonte, con relativo link al sito di provenienza. Leggi il Disclaimer.