
La città si mobilità per la sostenibilità e premia chi sceglie di muoversi a piedi o con i mezzi di trasporto in sharing, come biciclette o monopattini. È quanto previsto da una delibera approvata in Giunta comunale che prevede lo stanziamento di fondi, a valere sul PON Metro, per sostenere e promuovere la mobilità sostenibile. Dall’installazione di stalli con punti di ricarica video sorvegliati e stazioni di gonfiaggio bici a un aggiornamento dell’applicazione Muvt che prevede il conteggio dei passi per premiare i cittadini che preferiranno muoversi a piedi: sono solo alcune delle novità previste. Ma entriamo nel dettaglio.
Tra i primi interventi previsti c’è la “Small scale” per la multimodalità. Si tratta, in particolare, di un’iniziativa che prevede la realizzazione di piccoli interventi (small scale interventions) che possano favorire lo shift modale verso la mobilità sostenibile, risolvendo alcuni
…continua a leggere
Tutti i diritti dei contenuti presenti in questo articolo sono della fonte e vengono riportati solo per “diritto di breve citazione” (art. 70 Legge n. 633/1941), indicando sempre la fonte, con relativo link al sito di provenienza. Leggi il Disclaimer.