
Introdotto dal Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri (DPCM) lo scorso anno, l’attuazione del bonus colonnine elettriche non ha ancora avuto luogo. Gli incentivi stabiliti dalle autorità di riferimento mirano a favorire la transizione ecologica lungo le strade della nostra penisola. Si tratta di una battaglia di primaria importanza, date peraltro le direttive impartite dalle istituzioni comunitarie, le quali si sono espresse, in maniera chiara e categorica, a favore delle bev.
Attualmente le bev rappresentano una nicchia in Italia, a differenza di altri Paesi, a cominciare dalla Norvegia (un caso oggetto di studio) e gli altri Paesi scandinavi, ai quali si aggiunge l’Olanda. Una delle note dolenti, che trattiene i potenziali acquirenti a ordinare una vettura a zero emissioni, vi è l’arretratezza infrastrutturale. Un problema avvertito praticamente ovunque, ma qui molto avvertito. Da qui la decisione da parte dell’esecutivo di estendere il godimento del beneficio per il biennio 2023-2024.
Del resto,
…continua a leggere
Tutti i diritti dei contenuti presenti in questo articolo sono della fonte e vengono riportati solo per “diritto di breve citazione” (art. 70 Legge n. 633/1941), indicando sempre la fonte, con relativo link al sito di provenienza. Leggi il Disclaimer.