
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale
della Legge di Bilancio 2021 è arrivata anche la
proroga al bonus
facciate. La detrazione fiscale del 90% prevista dalla
Legge di Bilancio 2020 per il recupero e restauro delle facciate
esterne degli edifici esistenti.
Bonus facciate, aggiornato il vademecum Enea
Benché oltre la proroga non sia cambiato nulla per la fruizione
del bonus facciate, con un anno alle spalle di esperienza in più (e
di confronti con specificità sempre diverse),
l’Enea ha aggiornato il suo
vademecum che, come specificato, riguarda
esclusivamente gli interventi sulle strutture opache verticali
delle facciate esterne per i quali occorre trasmettere i dati
all’Enea, cioè quelli influenti dal punto di vista energetico o che
interessino il rifacimento dell’intonaco per oltre il 10% della
superficie disperdente lorda complessiva degli edifici esistenti
ubicati nelle zone A o B ai sensi del D.M. n. 1444 del 2 aprile
1968, che rispettino i requisiti richiesti.
Ricordiamo, infatti, che per la fruizione del bonus facciate
sono
…continua a leggere
Tutti i diritti dei contenuti presenti in questo articolo sono della fonte e vengono riportati solo per “diritto di breve citazione” (art. 70 Legge n. 633/1941), indicando sempre la fonte, con relativo link al sito di provenienza. Leggi il Disclaimer.