
Cos’è il bonus facciate, come funziona e chi può beneficiare ancora della detrazione nel 2025? Il bonus per rifare le facciate degli stabili è stato un incentivo molto apprezzato dai contribuenti ed è rimasto in vigore fino al 31 dicembre 2022, ma c’è chi, ancora nel 2025 può beneficiare delle detrazioni in dichiarazione dei redditi. Per gli anni 2020 e 2021 con il beneficio fiscale era possibile portare in detrazione il 90% delle spese sostenute per il rifacimento della facciata, per il 2022, invece, il beneficio è stato ridotto al 60%.
Il bonus consiste nella detrazione del 90% (o del 60% per i lavori eseguiti nel 2022) degli importi sostenuti per il rifacimento delle facciate esterne degli edifici, senza limiti massimi di spesa. Per averne diritto, bisognava realizzare interventi di recupero o restauro della facciata esterna di edifici esistenti, di qualsiasi categoria catastale, anche quelli strumentali.
In particolare, i lavori ammessi
…continua a leggere
Tutti i diritti dei contenuti presenti in questo articolo sono della fonte e vengono riportati solo per “diritto di breve citazione” (art. 70 Legge n. 633/1941), indicando sempre la fonte, con relativo link al sito di provenienza. Leggi il Disclaimer.