
Prevede il rimborso fino a 1.000 euro per acquistare nuovi sanitari
Si rinnova anche per il 2023 il Bonus idrico. Si tratta di un credito di imposta pari al 50% della spesa sostenuta. Non ci sono limiti ISEE e consente di ottenere fino a un massimo di 1.000 euro.
Possono usufruire di questo bonus tutte le persone fisiche maggiorenni residenti in Italia.
Cos’è il Bonus idrico
Chiamato anche “Bonus rubinetti”, il Bonus idrico ha l’obiettivo di favorire il risparmio di acqua provocato da rubinetti e servizi ormai obsoleti.
Prevede quindi il rimborso sulla spesa sostenuta per interventi di sostituzione dei vasi sanitari in ceramica con nuovi apparecchi a scarico ridotto.
L’agevolazione è stata istituita dalla Legge di bilancio 2021 e grazie a quanto previsto dalla Legge di Bilancio 2022 è disponibile anche quest’anno. Le risorse arrivano dal “Fondo per il risparmio di risorse idriche” con l’intento di perseguire le linee guida del
…continua a leggere
Tutti i diritti dei contenuti presenti in questo articolo sono della fonte e vengono riportati solo per “diritto di breve citazione” (art. 70 Legge n. 633/1941), indicando sempre la fonte, con relativo link al sito di provenienza. Leggi il Disclaimer.
No comments
Sorry, the comment form is closed at this time.