

Bonus mobili. Lavatrice, frigo, lavastoviglie o anche il divano del salotto, il tavolo da pranzo, la libreria o il letto: per chi fa lavori di ristrutturazione edilizia una parte dei nuovi arredi può essere oggetto di detrazione fiscale. La Manovra in via di approvazione definitiva ha confermato la proroga e anche il decalage dell’agevolazione, rialzando però un pochino l’asticella delle soglie di spesa. Il tetto di cinquemila euro sul quale calcolare l’agevolazione che sarebbe dovuto scattare a gennaio 2023, sale quindi a 8mila euro. Quest’anno era pari a diecimila euro. Nel 2021 a 16.000 euro.
Bonus mobili, cos’è
Si tratta di una detrazione Irpef per l’acquisto di mobili e
…continua a leggere
Tutti i diritti dei contenuti presenti in questo articolo sono della fonte e vengono riportati solo per “diritto di breve citazione” (art. 70 Legge n. 633/1941), indicando sempre la fonte, con relativo link al sito di provenienza. Leggi il Disclaimer.