

Se si ha la necessità di sostituire le finestre di casa, intendendo ovviamente risparmiare il più possibile, si pensa subito all’Ecobonus. Esiste però un’alternativa decisamente più conveniente, che può apparire insolita, almeno inizialmente. Si tratta del Bonus Barriere, che in questo caso può venire in soccorso e garantire un risparmio ulteriore.
Bonus Barriere: come cambiare le finestre
Agire fuori dagli schemi a volte ripaga. Sembra essere questo il suggerimento de Il Sole 24 Ore, che paventa l’ipotesi di cambiare gli infissi di casa sfruttando un’agevolazione garantita dal governo per l’abbattimento delle barriere architettoniche.
Ovvia la domanda: perché seguire questa strada e non optare per l’Ecobonus? La risposta è semplice e ruota intorno alla percentuale che è possibile detrarre. Seguendo la via canonica, si ottiene il 50%, mentre il suggerimento in questione garantisce il 75%. Come se non bastasse, a ciò si aggiungono cessione del credito e
…continua a leggere
Tutti i diritti dei contenuti presenti in questo articolo sono della fonte e vengono riportati solo per “diritto di breve citazione” (art. 70 Legge n. 633/1941), indicando sempre la fonte, con relativo link al sito di provenienza. Leggi il Disclaimer.