

Guida al Bonus colonnine elettriche, l’agevolazione che copre fino all’80% delle spese per l’installazione di infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici.
Estesi per tutto il 2023 e il 2024 gli incentivi per l’installazione di colonnine per la ricarica delle auto elettriche, che vanno coprire fino all’80% della spesa prevista. In particolare, è stato il decreto Milleproroghe (Decreto Legge n. 198/2022, art. 12, comma 3) ad estendere la durata dello stanziamento di 40 milioni di euro del Bonus colonnine auto elettriche, offrendo a privati e condomini una nuova opportunità per dare una spinta alla mobilità sostenibile.
Vediamo quindi, in dettaglio, in cosa consiste il Bonus colonnine auto elettriche, come fare domanda e quali sono le differenze in caso di installazione di infrastrutture di ricarica nei box o nei condomini.
In cosa consiste il Bonus colonnine auto elettriche?
L’agevolazione resta quella prevista dall’articolo 1 comma 1 lettera a) del
…continua a leggere
Tutti i diritti dei contenuti presenti in questo articolo sono della fonte e vengono riportati solo per “diritto di breve citazione” (art. 70 Legge n. 633/1941), indicando sempre la fonte, con relativo link al sito di provenienza. Leggi il Disclaimer.
No comments
Sorry, the comment form is closed at this time.