

Contenuti trattati
Fino al 31 dicembre 2024 si potrà fruire del bonus verde, la detrazione Irpef del 36% sulle spese sostenute per sistemare il verde di aree scoperte private di edifici esistenti, unità immobiliari, pertinenze o recinzioni, impianti di irrigazione e realizzazione pozzi e realizzare coperture a verde e di giardini pensili.
È bene precisare che non si ha diritto al bonus verde per i lavori in economia, effettuati direttamente dal contribuente sul proprio giardino o terrazzo.
Bonus verde 2023
Introdotto con la legge di bilancio 2018, il bonus verde è una detrazione Irpef del 36% sulle spese sostenute per una serie di interventi che riguardano il verde.
Nel dettaglio il bonus verde è previsto per:
- la sistemazione a verde di aree scoperte private di edifici esistenti, unità immobiliari, pertinenze o recinzioni, impianti di irrigazione e realizzazione pozzi
- la realizzazione di coperture a
…continua a leggereTutti i diritti dei contenuti presenti in questo articolo sono della fonte e vengono riportati solo per “diritto di breve citazione” (art. 70 Legge n. 633/1941), indicando sempre la fonte, con relativo link al sito di provenienza. Leggi il Disclaimer.