Widget Image
Posts Popolari
Seguiteci anche su:

HomeCategorieBonus VerdeBonus verde – SIULP

Bonus verde – SIULP

Bonus verde - SIULP

Ultimo aggiornamento 14/09/2023

Un nostro affezionato lettore ci chiede chiarimenti sul cosiddetto bonus Verde.

Detto Bonus è previsto, per tutto il 2024, dalla Legge di Bilancio sotto forma di una detrazione IRPEF del 36%, ripartita in dieci quote annuali di pari importo, per i seguenti interventi:

  • sistemazione a verde di aree scoperte private di edifici esistenti, unità immobiliari, pertinenze o recinzioni, impianti di irrigazione e realizzazione pozzi;
  • realizzazione di coperture a verde e di giardini pensili.

Sono ammesse anche le spese di progettazione e manutenzione se connesse alla realizzazione di tali interventi.

Sono detraibili anche le spese per interventi su parti comuni esterne di edifici condominiali, negli stessi limiti di importo, in favore del singolo
…continua a leggere

Tutti i diritti dei contenuti presenti in questo articolo sono della fonte e vengono riportati solo per “diritto di breve citazione” (art. 70 Legge n. 633/1941), indicando sempre la fonte, con relativo link al sito di provenienza. Leggi il Disclaimer.

Link all’articolo Originale.

Rate This Article:
No comments

Sorry, the comment form is closed at this time.

HomeCategorieBonus VerdeBonus verde – SIULP

Bonus verde – SIULP

Bonus verde - SIULP

Ultimo aggiornamento 14/09/2023

Un nostro affezionato lettore ci chiede chiarimenti sul cosiddetto bonus Verde.

Detto Bonus è previsto, per tutto il 2024, dalla Legge di Bilancio sotto forma di una detrazione IRPEF del 36%, ripartita in dieci quote annuali di pari importo, per i seguenti interventi:

  • sistemazione a verde di aree scoperte private di edifici esistenti, unità immobiliari, pertinenze o recinzioni, impianti di irrigazione e realizzazione pozzi;
  • realizzazione di coperture a verde e di giardini pensili.

Sono ammesse anche le spese di progettazione e manutenzione se connesse alla realizzazione di tali interventi.

Sono detraibili anche le spese per interventi su parti comuni esterne di edifici condominiali, negli stessi limiti di importo, in favore del singolo
…continua a leggere

Tutti i diritti dei contenuti presenti in questo articolo sono della fonte e vengono riportati solo per “diritto di breve citazione” (art. 70 Legge n. 633/1941), indicando sempre la fonte, con relativo link al sito di provenienza. Leggi il Disclaimer.

Link all’articolo Originale.

Rate This Article:
No comments

Sorry, the comment form is closed at this time.