

Il bonus verde è la detrazione IRPEF del 36% per interventi di sistemazione a verde di aree scoperte private o condominiali di edifici esistenti e la realizzazione di coperture a verde e di giardini pensili.
In particolare, sono agevolabili le opere che riguardino l’intero giardino o area interessata e che portino alla sistemazione a verde ex novo o al rinnovamento dell’esistente. Tra le spese agevolabili rientrano anche quelle di progettazione e manutenzione connesse all’esecuzione dei lavori. La detrazione, che resterà in vigore fino al 31 dicembre 2024, spetta ai contribuenti che possiedono o detengono, sulla base di un titolo idoneo, l’immobile sul quale sono effettuati gli interventi e che hanno sostenuto le relative spese.
Bonus verde terrazze e giardini: che cos’è
Il bonus verde è la detrazione IRPEF del
…continua a leggere
Tutti i diritti dei contenuti presenti in questo articolo sono della fonte e vengono riportati solo per “diritto di breve citazione” (art. 70 Legge n. 633/1941), indicando sempre la fonte, con relativo link al sito di provenienza. Leggi il Disclaimer.