Widget Image
Posts Popolari
Seguiteci anche su:

HomePareri ProfessionaliEcobonus: nessuna decadenza senza comunicazione ENEA

Ecobonus: nessuna decadenza senza comunicazione ENEA

Ecobonus: nessuna decadenza senza comunicazione ENEA

La comunicazione all’ENEA è davvero un requisito essenziale per
fruire delle detrazioni fiscali per
interventi di riqualificazione energetica? Oppure
si tratta di un adempimento formale, privo di effetti decadenziali
in mancanza di una chiara previsione normativa?

Decadenza Ecobonus: la Cassazione sulla mancata o tardiva
comunicazione a ENEA

Con le ordinanze del 10 maggio 2025, n.
12422
e n.
12426
, la Corte di Cassazione
affronta una questione ricorrente nella prassi applicativa
dell’art. 1, comma 344, L. 296/2006 e del
D.M. 19 febbraio 2007: la natura e gli effetti
della comunicazione all’ENEA ai fini
dell’agevolazione fiscale per l’efficientamento
energetico degli immobili

Le controversie affrontate nascono da cartelle
esattoriali notificate a seguito di controllo
formale
 dell’Agenzia delle Entrate, ai sensi
dell’art. 36-ter del d.P.R. n. 600/1973, per il recupero di
detrazioni relative a interventi di efficientamento energetico.

Secondo il Fisco, la mancata (o tardiva)
comunicazione
all’ENEA avrebbe comportato la
decadenza automatica dai benefici fisccali.

La Cassazione ha
…continua a leggere

Tutti i diritti dei contenuti presenti in questo articolo sono della fonte e vengono riportati solo per “diritto di breve citazione” (art. 70 Legge n. 633/1941), indicando sempre la fonte, con relativo link al sito di provenienza. Leggi il Disclaimer.

Link all’articolo Originale.

Rate This Article:
No comments

leave a comment