

Secondo le ultime decisioni del governo, e le ultime modifiche al PNRR, presto arriverà un ecobonus sociale, a sostituire molti dei bonus per l’edilizia che terminano nel 2023. Dal prossimo anno quindi con molta probabilità verrà garantita una misura molto simile al superbonus, ma con una percentuale al 100%.
Si tratta di una misura che non verrà destinata a tutti, ma solamente a coloro che rispettano determinati requisiti: questo sostegno è rivolto a chi ha redditi bassi e ai giovani, con l’obiettivo di incentivare l’efficientamento energetico delle abitazioni, per queste particolari categorie di beneficiari.
Il governo ha infatti recentemente aggiornato gli interventi previsti dal PNRR, toccando anche l’argomento dei bonus edilizi, e il risparmio energetico si trova ai primi posti tra gli obiettivi previsti per il prossimo anno. Vediamo nello specifico come funzionerà questo sostegno e a chi è destinato.
Cos’è l’ecobonus sociale al 100%
L’ecobonus sociale altro non è che una
…continua a leggere
Tutti i diritti dei contenuti presenti in questo articolo sono della fonte e vengono riportati solo per “diritto di breve citazione” (art. 70 Legge n. 633/1941), indicando sempre la fonte, con relativo link al sito di provenienza. Leggi il Disclaimer.