Widget Image
Posts Popolari
Seguiteci anche su:

HomePareri ProfessionaliEdilizia e Salva Casa: come provare lo stato legittimo di un immobile

Edilizia e Salva Casa: come provare lo stato legittimo di un immobile

Edilizia e Salva Casa: come provare lo stato legittimo di un immobile

Una delle migliori intuizioni del legislatore è stata quella di
inserire il comma 1-bis all’art. 9-bis del d.P.R. n. 380/2001
(Testo Unico Edilizia). Mi riferisco, naturalmente, al concetto di
stato legittimo” di un immobile, che fino al D.L.
n. 76/2020 (Decreto Semplificazioni) era incredibilmente assente
nel Testo Unico Edilizia.

Stato legittimo: cosa prevede il Testo Unico Edilizia

Con la Legge n.
105/2024
di conversione del D.L. n.
69/2024
(Salva Casa), Governo e Parlamento hanno varato un
nuovo pacchetto di modifiche, tra cui la riscrittura del comma
1-bis e l’introduzione del comma 1-ter (che distingue lo stato
legittimo tra parti comuni e private negli edifici
plurifamiliari).

In questa guida pratica cercherò di chiarire, con taglio
operativo, come ricostruire lo stato legittimo di un immobile,
partendo dal testo vigente dell’art. 9-bis, comma 1-bis, integrando
spunti di giurisprudenza e Disclaimer.

Link all’articolo Originale.

Rate This Article:
No comments

leave a comment