

di Claudia Scorza
Secondo i dati diffusi dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, agosto ha registrato 79.756 immatricolazioni di autovetture, con una crescita del +12% rispetto alle 71.211 targhe di agosto 2022. Nei primi otto mesi dell’anno i volumi totali si attestano a 1.040.560 unità, con un incremento del +20,3% sul corrispondente periodo del 2022 (-21,5% sul 2019).
«La crescita rallentata è in linea con quella degli ultimi due mesi con i volumi che sono ancora al di sotto di quelli pre-pandemia e, purtroppo, anche il mese di agosto sconta la lunga empasse del Governo sui temi dell’Ecobonus e dei contributi per le colonnine private di ricarica elettrica», dichiara Adolfo De Stefani Cosentino, presidente di Federauto, la federazione dei concessionari auto.
«Senza un cambio di passo sul fronte degli incentivi alla domanda con un confronto aperto con tutti i soggetti pubblici e privati della filiera automotive, di una revisione strutturale
…continua a leggere
Tutti i diritti dei contenuti presenti in questo articolo sono della fonte e vengono riportati solo per “diritto di breve citazione” (art. 70 Legge n. 633/1941), indicando sempre la fonte, con relativo link al sito di provenienza. Leggi il Disclaimer.