

di Chiara Fabrizi
Twitter @chilodice
Congelata al minimo l’aliquota prima casa e sugli immobili produttivi, ma si ritocca all’insù l’addizionale Irpef, che resta progressiva, e Imu seconda casa. Invariate le tariffe servizi, confermate le esenzioni e i contributi economici a famiglie disagiate. È stato approvato lunedì pomeriggio dalla giunta guidata dal sindaco Nando Mismetti, il bilancio di previsione 2013 disegnato dall’assessore Elia Sigismondi che, stando a quanto riferito, dovrebbe approdare in commissione la prossima settimana per poi essere discusso in consiglio comunale alla fine di settembre.
Tagli per 3.5 mln Per fronteggiare 3.5 milioni di nuovi tagli ai trasferimenti, si è alzato il livello di pressione fiscale, ma anche, come sottolineano da palazzo comunale, «rivoltato la struttura della spesa corrente, contenendo costi del personale, delle utenze e rivedendo contratti di gestione e rapporti con società sportive».