Widget Image
Posts Popolari
Seguiteci anche su:

HomePareri ProfessionaliIL PARAPETTO REGGE?

IL PARAPETTO REGGE?

Le responsabilità del proprietario dell’immobile, quando si parla di sicurezza, sono grandi. Alcuni fattori di rischio, come ad esempio quelli derivanti da cause di forza maggiore, come i terremoti o le alluvioni, sono intrinsechi al concetto di proprietà e non possono essere annullati.
Altri invece, come quelli di cui stiamo parlando, possono essere ridotti ricorrendo a semplici prove di carico, che hanno la funzione di misurare le reali caratteristiche di resistenza dei manufatti mediante applicazione di spinte orizzontali in conformità alle norme vigenti.
Dunque il proprietario dell’immobile, persona fisica oppure condominio, se vuole stare più tranquillo, può incaricare un professionista abilitato (ingegnere, architetto o geometra) che, per tramite di un laboratorio dotato della necessaria strumentazione, farà eseguire una o più prove di carico mediante appositi “martinetti” che applicano una spinta alla quota del corrimano e verificano che il parapetto sia dotato della giuste caratteristiche meccaniche (prova di resistenza al carico statico orizzontale lineare secondo D.M. Infrastrutture del 17/01/2018 e UNI 10806:1999).
Si tratta di una prova semplice, veloce e per niente invasiva, al termine della quale il tecnico sarà in grado di certificare la sicurezza dei parapetti sottoposti a prova oppure indicherà le opere da compiere per rafforzarli.

Link all’articolo Originale tutti i diritti appartengono alla fonte.

I commenti su questo articolo non dovranno contenere quesiti di natura tecnica.

Per richiedere la consulenza professionale, clicca sul banner.

Tags
Rate This Article:
No comments

leave a comment