
Sono tante le novità fra decreto Aiuti quater e Legge di Bilancio 2023, che hanno riguardato il Superbonus del 110%.
Vediamo, tra le varie novità, cosa cambierà per unifamiliari e condòmini e le possibilità di cessione del credito o sconto in fattura ad oggi possibili.
Dopo un intenso mese di dicembre, dal punto di vista legislativo, sono tantissime le novità che hanno travolto il Superbonus, fra decreto Aiuti Quater (vedi qui approfondimento) e Legge di Bilancio per il 2023…
Le ultime novità legislative in tema di superbonus
Il D.L. n. 176/2022 (cd. decreto “Aiuti-quater”) prevede che per gli edifici unifamiliari, venga prorogato di 3 mesi il termine per chiudere il cantiere e beneficiare della detrazione in misura ordinaria, pari al 110%
…continua a leggere
Tutti i diritti dei contenuti presenti in questo articolo sono della fonte e vengono riportati solo per “diritto di breve citazione” (art. 70 Legge n. 633/1941), indicando sempre la fonte, con relativo link al sito di provenienza. Leggi il Disclaimer.
No comments
Sorry, the comment form is closed at this time.