
Il superbonus 110% costerà allo Stato italiano quasi il 110% in più nei prossimi anni. Non è una barzelletta ma è solo il risultato di una sciagurata gestione dei fondi pubblici da parte di chi governava. E’ quanto emerge dai conti fatti dal dipartimento Finanza del ministero dell’Economia, guidato da Giancarlo Giorgetti, secondo cui i costi previsti per i “nuovi interventi edilizi”, legati all’efficentamento energetico e alla riduzione del rischio sismico (ma non solo), sono letteralmente raddoppiati rispetto alle stime iniziali.
Il superbonus e il bonus facciate, infatti, costeranno tra il 2020 e il 2035 ben 45,2 miliardi in più delle stime: la spesa prevista per il bonus facciate era di 5,9 miliardi mentre quella effettiva è di 19 miliardi, mentre per il superbonus si passa da una previsione di spesa di 35 miliardi a 76,1 miliardi. Risultato finale, si passa da una spesa complessiva stimata di 41 miliardi circa a una
…continua a leggere
Tutti i diritti dei contenuti presenti in questo articolo sono della fonte e vengono riportati solo per “diritto di breve citazione” (art. 70 Legge n. 633/1941), indicando sempre la fonte, con relativo link al sito di provenienza. Leggi il Disclaimer.