Widget Image
Posts Popolari
Seguiteci anche su:

HomePareri ProfessionaliImpianti agrivoltaici: l’Agenzia delle Entrate sui costi di installazione

Impianti agrivoltaici: l’Agenzia delle Entrate sui costi di installazione

Impianti agrivoltaici: l’Agenzia delle Entrate sui costi di installazione

È possibile applicare del meccanismo dell’inversione
contabile
(c.d. reverse charge) alle
operazioni di acquisto e installazione di impianti
agrivoltaici avanzati
, come previsto dal c.d.
Decreto IVA per l’installazione di impianti sui
tetti di edifici?

Impianti agrivoltaici: il Fisco sull’applicazione del
reverse charge 

A fare chiarezza è l’Agenzia delle Entrate con
la risposta
del 16 giugno 2025, n. 156
sull’interpello proposto da
un imprenditore agricolo intenzionato a realizzare un impianto
agrivoltaico su terreno in conduzione. Il contribuente aveva già
beneficiato del reverse charge per un impianto
fotovoltaico integrato su serre e chiede di sapere se lo stesso
regime IVA possa applicarsi anche agli impianti agrivoltaici
avanzati, cioè a impianti in cui la produzione agricola
coesiste con quella elettrica
grazie a strutture sollevate
dal suolo.

La richiesta si concentra, in particolare, sull’interpretazione
dell’articolo 17, sesto comma, lettera a-ter), del d.P.R. n.
633/1972 (Decreto IVA), norma che dispone l’applicazione
del reverse charge alle “prestazioni di servizi di
installazione di impianti relative ad edifici”
.

Il nesso funzionale con
…continua a leggere

Tutti i diritti dei contenuti presenti in questo articolo sono della fonte e vengono riportati solo per “diritto di breve citazione” (art. 70 Legge n. 633/1941), indicando sempre la fonte, con relativo link al sito di provenienza. Leggi il Disclaimer.

Link all’articolo Originale.

Rate This Article:
No comments

leave a comment