

Nella disciplina degli impianti FER esistono
dei limiti alle competenze dei Comuni, come ha
evidenziato il TAR Campania con la sentenza del
15 maggio 2025, n. 881, chiarendo se sia legittimo o
meno, da parte dell’Amministrazione, prevedere un divieto
generalizzato per impianti fotovoltaici a terra in area
agricola.
Impianti FER in aree agricole: no a divieto generalizzato dal
Comune
La questione nasce dal ricorso proposto per l’annullamento di
un provvedimento di diniego alla definizione della
Procedura Abilitativa Semplificata (PAS),
presentata ai sensi dell’art. 6 del d.lgs. n.
28/2011, per la realizzazione di un impianto
fotovoltaico in area agricola e su aree parzialmente
ricadenti in ambiti produttivi. Contestualmente è stata impugnata
la norma delle NTA del Piano Urbanistico Comunale (PUC) che vietava
in via generalizzata tali installazioni su suolo agricolo.
In particolare, il diniego della PAS era motivato da due
elementi:
- un divieto generalizzato, contenuto nelle NTA del PUC, di
installare impianti fotovoltaici con moduli a terra in zona
agricola, se non
…continua a leggereTutti i diritti dei contenuti presenti in questo articolo sono della fonte e vengono riportati solo per “diritto di breve citazione” (art. 70 Legge n. 633/1941), indicando sempre la fonte, con relativo link al sito di provenienza. Leggi il Disclaimer.