

Guardare al futuro dell’ingegneria sismica e
della cultura della sicurezza, rafforzando e
valorizzando i risultati raggiunti finora: sono queste le linee
entro cui si è svolta l’elezione del nuovo Consiglio
Direttivo dell’Associazione ISI – Ingegneria Sismica
Italiana, che guiderà le attività nel triennio
2025–2028.
Associazione ISI: eletto il Consiglio Direttivo 2025-2028
La nomina, avvenuta nel corso dell’Assemblea Ordinaria degli
Associati tenutasi a Bologna a fine maggio, ha portato alla
presidenza l’ing. Gabriele Miceli, figura di riferimento
nel settore della sicurezza strutturale.
La nuova composizione del Consiglio, che passa da 13 a
15 membri, riflette la volontà dell’Associazione di
consolidare un equilibrio tra continuità istituzionale e
rinnovamento tecnico-professionale. Alla riconferma di gran parte
dei consiglieri uscenti si affianca infatti l’ingresso di nuovi
profili di comprovata competenza, espressione della pluralità che
contraddistingue la filiera.
Il nuovo Consiglio Direttivo risulta così composto:
- Presidente Ing. Gabriele Miceli (Associato sostenitore – ETS
S.r.l.) - Vicepresidente Ing. Luca Zordan (Associato sostenitore –
fischer Italia S.r.l.) - Tesoriere Dott. Marco Manganello (Associato sostenitore –
Ecosism S.r.l.) - Segretario Generale Ing. Davide Torsani (Associato sostenitore
–
…continua a leggereTutti i diritti dei contenuti presenti in questo articolo sono della fonte e vengono riportati solo per “diritto di breve citazione” (art. 70 Legge n. 633/1941), indicando sempre la fonte, con relativo link al sito di provenienza. Leggi il Disclaimer.