Widget Image
Posts Popolari
Seguiteci anche su:

HomePareri ProfessionaliLinee guida sulla pianificazione attuativa: un nuovo modo di progettare le città

Linee guida sulla pianificazione attuativa: un nuovo modo di progettare le città

Linee guida sulla pianificazione attuativa: un nuovo modo di progettare le città

In Sicilia cambia il modo di progettare le città. Durante
l’Assise degli Ingegneri di Sicilia, che si è
svolta a Caltanissetta il 9 e il 10 maggio, sono state presentate
le “Linee guida sulla pianificazione attuativa”,
un documento elaborato dal CERSU Sicilia (Centro
regionale di Studi Urbanistici) per orientare tecnici e
amministrazioni nell’applicazione delle nuove norme urbanistiche
regionali.

Pianificazione attuativa: presentate le nuove Linee Guida in
Sicilia

Negli ultimi anni, la normativa in materia di
pianificazione
è stata oggetto di importanti cambiamenti.
Prima con la L.R. n. 19/2020, poi con l’aggiornamento del 2024, che
ha riscritto quasi del tutto le regole su contenuti e procedure dei
piani attuativi. «Norme pensate per rendere il sistema più
snello
– sottolinea Giuseppe Trombino,
presidente CeRSU Sicilia – ma che in alcuni casi hanno generato
confusione o difficoltà applicative
».

Le modifiche introdotte, infatti, comportano una profonda
riconsiderazione sia delle metodologie di progettazione dei
PPA (Piani Particolareggiati Attuativi), come
anche delle procedure da seguire per la loro approvazione, e questo
trova in larga misura impreparati
…continua a leggere

Tutti i diritti dei contenuti presenti in questo articolo sono della fonte e vengono riportati solo per “diritto di breve citazione” (art. 70 Legge n. 633/1941), indicando sempre la fonte, con relativo link al sito di provenienza. Leggi il Disclaimer.

Link all’articolo Originale.

Tags
Rate This Article:
No comments

leave a comment