Widget Image
Posts Popolari
Seguiteci anche su:

HomePareri ProfessionaliMancata firma digitale: il Consiglio di Stato sulla validità della firma autografa

Mancata firma digitale: il Consiglio di Stato sulla validità della firma autografa

Mancata firma digitale: il Consiglio di Stato sulla validità della firma autografa

È legittima l’ammissione di un’offerta economica sottoscritta
in forma analogica e non digitale da parte delle
mandanti di un RTI? Qual è il valore giuridico delle modalità di
firma quando la lex specialis presenta ambiguità?
Come si concilia l’obbligo della firma digitale con la necessità di
garantire la massima partecipazione alle gare
pubbliche
?

Firma digitale e firma analogica: il Consiglio di Stato punta
al principio del risultato

A ricordare il valore dell’interpretazione
sostanzialistica
delle offerte, nel rispetto del
principio del risultato e della par
condicio tra concorrenti
è il Consiglio di
Stato
con la sentenza del 5 giugno 2025, n.
4877
in riefrimento all’appello proposto da
un’impresa che aveva impugnato l’aggiudicazione di un appalto
in favore di un RTI, sul presunto vizio dell’offerta economica, in
quanto sottoscritta digitalmente solo dalla mandataria e non anche
dalle mandanti, in contrasto con le previsioni del disciplinare di
gara che prescrivevano l’uso esclusivo della firma
digitale
.

Secondo l’impresa appellante, la stazione appaltante avrebbe
dovuto escludere l’RTI aggiudicatario per violazione della lex
specialis
, che imponeva la firma
…continua a leggere

Tutti i diritti dei contenuti presenti in questo articolo sono della fonte e vengono riportati solo per “diritto di breve citazione” (art. 70 Legge n. 633/1941), indicando sempre la fonte, con relativo link al sito di provenienza. Leggi il Disclaimer.

Link all’articolo Originale.

Rate This Article:
No comments

leave a comment