
Investimenti e incentivi per i privati
Oggi la e-mobility è al centro del PNRR italiano, il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, con il quale l’Italia userà in modo strategico le risorse del Recovery Fund europeo. Inoltre, la mobilità elettrica è un punto cardine del Next Generation EU e del Green Deal europeo, per ridurre le emissioni di anidride carbonica e contrastare i cambiamenti climatici attraverso lo sviluppo sostenibile.
ll nostro Paese sta infatti investendo nella mobilità elettrica e nella micromobilità sostenibile con una serie di programmi, iniziative e incentivi. Per esempio i veicoli per i piccoli spostamenti (monopattini e biciclette a pedalata assistita) possono beneficiare di numerose agevolazioni, dall’esenzione dell’obbligo della targa alla guida senza patente.
Inoltre, non mancano gli incentivi per comprare auto elettriche e ibride, infatti con l’Ecobonus è possibile arrivare a un bonus ,. Molte Regioni prevedono anche l’esenzione quinquennale dal bollo, la sosta gratuita nelle strisce blu e
…continua a leggere
Tutti i diritti dei contenuti presenti in questo articolo sono della fonte e vengono riportati solo per “diritto di breve citazione” (art. 70 Legge n. 633/1941), indicando sempre la fonte, con relativo link al sito di provenienza. Leggi il Disclaimer.