Widget Image
Posts Popolari
Seguiteci anche su:

HomePareri ProfessionaliOrdine di demolizione, acquisizione al patrimonio comunale e sgombero: interviene il TAR

Ordine di demolizione, acquisizione al patrimonio comunale e sgombero: interviene il TAR

Ordine di demolizione, acquisizione al patrimonio comunale e sgombero: interviene il TAR

È legittima l’ordinanza comunale di sgombero di immobili abusivi
già acquisiti al patrimonio comunale? E quando interviene la
giurisdizione del giudice ordinario? Qual è l’effettiva portata
dell’art. 31 del Testo Unico Edilizia in tema di acquisizione e
alienazione?

Ordine di demolizione, acquisizione al patrimonio comunale e
sgombero: la sentenza del TAR Campania

Sono interrogativi centrali in molte vicende di urbanistica e
contenzioso edilizio, soprattutto quando si arriva alla fase più
critica: quella dell’acquisizione coattiva e della conseguente
immissione in possesso da parte dell’amministrazione comunale. La
recente sentenza n. 888/2025 del TAR
Campania
affronta proprio uno di questi casi, offrendo spunti
interessanti sulla linea di demarcazione tra le competenze del
giudice amministrativo e quelle del giudice ordinario.

Nel caso di specie, i ricorrenti avevano impugnato:

  • l’ordinanza di sgombero con la quale il Comune aveva disposto
    l’immissione in possesso di alcuni immobili abusivi, già acquisiti
    al patrimonio comunale;
  • il successivo diniego dell’istanza di riesame.

A loro dire, non si sarebbe perfezionata l’acquisizione e,
pertanto, il Comune non
…continua a leggere

Tutti i diritti dei contenuti presenti in questo articolo sono della fonte e vengono riportati solo per “diritto di breve citazione” (art. 70 Legge n. 633/1941), indicando sempre la fonte, con relativo link al sito di provenienza. Leggi il Disclaimer.

Link all’articolo Originale.

Rate This Article:
No comments

leave a comment