Widget Image
Posts Popolari
Seguiteci anche su:

HomePareri ProfessionaliPergotende e pergole bioclimatiche: quando sono edilizia libera

Pergotende e pergole bioclimatiche: quando sono edilizia libera

Pergotende e pergole bioclimatiche: quando sono edilizia libera

Una pergola bioclimatica o
una pergotenda 
può essere definita tale e
rientrare in edilizia libera solo se presenta
alcune caratteristiche che rivelano la natura temporanea
della struttura
e la funzione di momentaneo riparo e
protezione da agenti atmosferici.

Ne deriva che una struttura che si caratterizza per la presenza
di un sistema di vetrate scorrevoli, con copertura realizzata con
lamelle orientabili, di dimensioni rilevanti e non facilmente
smontabile configura un volume autonomo per il
quale è necessario il permesso di costruire.

Pergole bioclimatiche e pergotende: se creano nuovi volumi non
è edilizia libera

A spiegarlo è il TAR Campania con la sentenza
del 12 maggio 2025, n. 3708
,
con la quale ha respinto
il ricorso contro un’ordinanza comunale di rimozione e ripristino,
ai sensi dell’art. 33 del d.P.R. 380/2001, avente ad oggetto un
volume arredato realizzato sul terrazzo di una struttura
alberghiera
, chiuso perimetralmente da sistemi
vetrati scorrevoli
e coperto da pergole
bioclimatiche
.

Secondo il Comune, le opere:

  • differivano da quanto autorizzato in sede di
    …continua a leggere

    Tutti i diritti dei contenuti presenti in questo articolo sono della fonte e vengono riportati solo per “diritto di breve citazione” (art. 70 Legge n. 633/1941), indicando sempre la fonte, con relativo link al sito di provenienza. Leggi il Disclaimer.

    Link all’articolo Originale.

Rate This Article:
No comments

leave a comment