

Cosa accade se i lavori oggetto di un permesso di costruire
iniziano regolarmente, ma vengono poi sospesi per anni? La
presentazione di una variante edilizia può
sospendere o rinnovare i termini di validità del titolo
originario?
La sentenza
del TAR Calabria del 19 febbraio
2025, n. 362 affronta un caso concreto di
decadenza del permesso di costruire per mancata
ultimazione dei lavori entro i termini di legge, chiarendo che
la presentazione di una variante edilizia non sospende né
proroga automaticamente i termini previsti dall’art. 15
del Testo Unico dell’Edilizia.
Decadenza del permesso di costruire: il TAR sulla sospensione
dei termini
Un privato aveva ottenuto un permesso di
costruire per la demolizione di due fabbricati e la
realizzazione di un edificio residenziale. Il titolo indicava
l’avvio dei lavori entro un anno e l’ultimazione entro tre anni, ai
sensi dell’art. 15, comma 2, del d.P.R. n.
380/2001.
Dopo l’avvio formale dei lavori, questi venivano sospesi
dopo due mesi. Nei sei mesi successivi,
…continua a leggere
Tutti i diritti dei contenuti presenti in questo articolo sono della fonte e vengono riportati solo per “diritto di breve citazione” (art. 70 Legge n. 633/1941), indicando sempre la fonte, con relativo link al sito di provenienza. Leggi il Disclaimer.