Widget Image
Posts Popolari
Seguiteci anche su:

HomePareri ProfessionaliPNRR: la volata finale verso il 2026

PNRR: la volata finale verso il 2026

PNRR: la volata finale verso il 2026

A un anno e mezzo dalla scadenza del Recovery and
Resilience Facility
(RRF), lo strumento centrale del
NextGenerationEU, la Commissione europea ha pubblicato “NextGenerationEU –
The road to 2026”
, la Comunicazione che fotografa lo
stato dell’arte del Piano e definisce le priorità per il rush
finale.

L’obiettivo è completare pienamente l’attuazione dei Piani
nazionali entro le scadenze fissate e garantire che tutte le
risorse disponibili siano efficacemente utilizzate.

PNRR: il bilancio della UE su riforme e
investimenti RFF

Il Recovery and Resilience Facility è stato concepito come una
risposta senza precedenti alla crisi causata dalla pandemia di
Covid-19. Con una dotazione di 723 miliardi di
euro
(tra sovvenzioni e prestiti), lo strumento ha
sostenuto gli Stati membri nell’attuazione di riforme e
investimenti orientati alla modernizzazione economica, alla
transizione verde e digitale, al rafforzamento della coesione
sociale e alla resilienza delle amministrazioni pubbliche.

Come riporta la Comunicazione, a maggio 2025 risultano
erogati 315 miliardi di euro, pari al 49% del totale
disponibile
, comprendenti
…continua a leggere

Tutti i diritti dei contenuti presenti in questo articolo sono della fonte e vengono riportati solo per “diritto di breve citazione” (art. 70 Legge n. 633/1941), indicando sempre la fonte, con relativo link al sito di provenienza. Leggi il Disclaimer.

Link all’articolo Originale.

Rate This Article:
No comments

leave a comment