Widget Image
Posts Popolari
Seguiteci anche su:

HomeCategorieSuper Bonus 110PNRR, Superbonus e cessione del credito: cosa cambia

PNRR, Superbonus e cessione del credito: cosa cambia

PNRR, Superbonus e cessione del credito: cosa cambia

Con la decisione
di esecuzione del Consiglio del 12 settembre 2023, n.
12259
, la UE ha modificato la decisione di
esecuzione del 13 luglio 2021 relativa all’approvazione della
valutazione del PNRR, recependo così le richieste avanzate dal
Governo quest’estate.

Superbonus e cessione del credito: modifiche nel PNRR

Variazioni che il Consiglio ha ritenuto giustificate, precisando
che non incideranno su pertinenza, efficacia e coerenza del
Piano, il cui costo complessivo continua ad ammontare a
191,5 miliardi di euro, di cui 68,8 di sovvenzioni
e 122,6 in prestiti.

Tra le modifiche apportate, quelle sull’investimento 2.1
“Rafforzamento dell’Ecobonus e del Sismabonus per l’efficienza
energetica e la sicurezza degli edifici”
nell’ambito della
componente 3 della missione 2.

Secondo quanto sottolineato dal Governo Italiano, parte del
traguardo intermedio di questa misura non può più essere realizzato
a causa della necessità di dare priorità agli interventi di
efficienza energetica
nell’attuale contesto geopolitico,
notevolmente cambiato rispetto al momento della pianificazione
iniziale del progetto. Di conseguenza, gli interventi finalizzati
…continua a leggere

Tutti i diritti dei contenuti presenti in questo articolo sono della fonte e vengono riportati solo per “diritto di breve citazione” (art. 70 Legge n. 633/1941), indicando sempre la fonte, con relativo link al sito di provenienza. Leggi il Disclaimer.

Link all’articolo Originale.

Rate This Article:
No comments

leave a comment