Widget Image
Posts Popolari
Seguiteci anche su:

HomePareri ProfessionaliPrincipio di rotazione: il TAR sul riaffidamento al gestore uscente

Principio di rotazione: il TAR sul riaffidamento al gestore uscente

Principio di rotazione: il TAR sul riaffidamento al gestore uscente

L’affidamento diretto sotto soglia non è esente
da regole stringenti, a partire dall’obbligo di rispettare il
principio di rotazione. Ma cosa accade se il
gestore uscente impugna l’affidamento a un nuovo operatore? E come
va gestita la fase di selezione comparativa, se pur nell’ambito di
un affidamento diretto?

A fornire chiarimenti sull’applicazione del principio di
rotazione (e sulle eventuali deroghe) è il TAR
Lazio
, con la sentenza del
27 maggio 2025, n. 10136
, dichiarando
l’inammissibilità del ricorso proposto dal gestore uscente nei
confronti del nuovo affidamento a un altro operatore.

Rotazione affidamenti: il gestore uscente non può partecipare
al nuovo appalto

Il caso riguarda una procedura di affidamento diretto, avviata
mediante avviso pubblico per manifestazioni di
interesse
, seguita da una richiesta di offerta
economica
ai sensi dell’art. 50, comma 1, lett. b), del
d.lgs. n. 36/2023 (Codice dei Contratti
Pubblici
).

La stazione appaltante, pur procedendo con consultazione di più
operatori, aveva espressamente chiarito nella documentazione che
l’affidamento sarebbe avvenuto in
…continua a leggere

Tutti i diritti dei contenuti presenti in questo articolo sono della fonte e vengono riportati solo per “diritto di breve citazione” (art. 70 Legge n. 633/1941), indicando sempre la fonte, con relativo link al sito di provenienza. Leggi il Disclaimer.

Link all’articolo Originale.

Rate This Article:
No comments

leave a comment