

E’ arrivato il mese di marzo, con una certezza: l’esaurimento definitivo degli incentivi statali per le fasce di emissioni di CO2 da 61 a 135 g/km, cioè le auto di maggiore successo in Italia, già dallo scorso febbraio.
Nonostante questo, le Case non hanno smesso di proporre offerte su tutti i modelli in vendita, proponendo comunque sconti, finanziamenti agevolati o accessori e servizi.
Per le auto con maggiori emissioni spesso le Case richiedono permuta o rottamazione, con uno sconto che coinvolge le Concessionarie, mentre rimane l’ecobonus statale per le meno inquinanti, come le ibride plug-in.
Il clima internazionale rimane di incertezza, ma l’avvicinarsi delle stagioni più calde fa pensare al fatto che l’energia per l’inverno basterà: in generale, nelle offerte c’è un certo ottimismo, e in realtà anche un lieve abbassamento dei tassi di interesse rispetto a inizio anno.
Per arrivare al cliente con le diverse promozioni, sono
…continua a leggere
Tutti i diritti dei contenuti presenti in questo articolo sono della fonte e vengono riportati solo per “diritto di breve citazione” (art. 70 Legge n. 633/1941), indicando sempre la fonte, con relativo link al sito di provenienza. Leggi il Disclaimer.