

Proposte ANCE di riforma Superbonus in chiave green: incentivo alla riqualificazione di edifici, favorendo redditi bassi e domanda di immobili efficienti.
Arrivare a «un sistema stabile e adeguato di incentivi diretti all’efficientamento energetico e antisismico del patrimonio immobiliare». E questo l’obiettivo che deve porsi una riforma del Superbonus e delle agevolazioni edilizie secondo Vanessa Pesenti, presidente ANCE. La numero uno dell’associazione dei costruttori edili, in sede di audizione al Senato sulla Riforma fiscale, ha anche presentato una bozza di proposta.
L’idea è di utilizzare gli incentivi per raggiungere gli obiettivi fissati nell’ambito del Green Deal europeo.
La Direttiva Case Green, approvata per ora dal Parlamento UE prevede la prestazione energetica minima di classe “E” entro il 2030 e “D” entro il 2033. Il Governo italiano è critico sulle scadenze così ravvicinate ma, al di là dei negoziati in corso, l’indirizzo della riconversione energetica degli edifici è ormai tracciato.
Proposte
…continua a leggere
Tutti i diritti dei contenuti presenti in questo articolo sono della fonte e vengono riportati solo per “diritto di breve citazione” (art. 70 Legge n. 633/1941), indicando sempre la fonte, con relativo link al sito di provenienza. Leggi il Disclaimer.