Widget Image
Posts Popolari
Seguiteci anche su:

HomeCategorieEco BonusRischio sismico ed efficientamento energetico degli edifici, gli … – Centropagina

Rischio sismico ed efficientamento energetico degli edifici, gli … – Centropagina

ANCONA – «Una programmazione a lungo termine degli investimenti in edilizia che coniughi efficientamento energetico ed antisismico e bonus fiscali all’insegna dell’equilibrio». Lo afferma il presidente dell’Ordine provinciale degli Ingegneri di Ancona, Stefano Capannelli in accordo con l’ appello alla ragionevolezza lanciato dal Consiglio Nazionale degli Ingegneri dopo che «il governo ha bloccato repentinamente il meccanismo della cessione del credito d’imposta e dello sconto in fattura perché le giacenze dei crediti in edilizia ha generato un disavanzo ritenuto incontrollabile».

Nelle Marche, infatti, come nel resto del Paese, 85 edifici su 100 sono stati costruiti prima del 1990 e che da allora la sicurezza sismica si è evoluta notevolmente, tanto che i paradigmi dell’epoca sono ormai superati. Una questione, la sicurezza sismica, tutt’altro che trascurabile, specie in un territorio, come le Marche, in cui le ferite del terremoto sono ancora visibili.

Gli ingegneri ricordano gli obblighi che verranno imposti dalla Direttiva europea (EPDB)
…continua a leggere

Tutti i diritti dei contenuti presenti in questo articolo sono della fonte e vengono riportati solo per “diritto di breve citazione” (art. 70 Legge n. 633/1941), indicando sempre la fonte, con relativo link al sito di provenienza. Leggi il Disclaimer.

Link all’articolo Originale.

Rate This Article:
No comments

leave a comment