

Il 2025 si apre all’insegna del ridimensionamento per il
mercato dei servizi di ingegneria e architettura.
Dopo un triennio movimentato – tra superbonus, PNRR e gare record –
i primi quattro mesi dell’anno registrano una brusca frenata:
secondo il Centro Studi del Consiglio Nazionale degli
Ingegneri (CNI), il valore complessivo delle gare
pubblicate tra gennaio e aprile si ferma a 159,4 milioni di
euro, quasi la metà rispetto ai 295
milioni rilevati nello stesso periodo del 2024.
Mercato SIA: 2025 in forte ridimensionamento
Un arretramento che – se da un lato segna un ritorno alla
“normalità” dopo gli anni eccezionali del post-pandemia –
dall’altro espone con evidenza le fragilità strutturali del
settore. E in particolare, mette in crisi i liberi
professionisti, che faticano a reggere la competizione
nelle fasce d’importo medio-alto.
Per il presidente del CNI Angelo Domenico
Perrini, il calo non è del tutto inatteso: “Tramontata
la fase espansiva garantita dal PNRR e dai bonus edilizi – spiega –
stiamo tornando in un alveo più ordinario.
…continua a leggere
Tutti i diritti dei contenuti presenti in questo articolo sono della fonte e vengono riportati solo per “diritto di breve citazione” (art. 70 Legge n. 633/1941), indicando sempre la fonte, con relativo link al sito di provenienza. Leggi il Disclaimer.