Widget Image
Posts Popolari
Seguiteci anche su:

HomePareri ProfessionaliSismabonus e responsabilità del tecnico: come si calcola il danno per omesso deposito dell’Allegato B

Sismabonus e responsabilità del tecnico: come si calcola il danno per omesso deposito dell’Allegato B

Sismabonus e responsabilità del tecnico: come si calcola il danno per omesso deposito dell'Allegato B

Cosa accade se, per un errore tecnico, si perde l’accesso al
Supersismabonus ma si può ancora fruire del Sismabonus ordinario? E
come si calcola, in termini giuridici ed economici, il danno subito
dal committente?

A queste domande ha dato risposta il Tribunale di Verona che,
con la sentenza dell’8 febbraio 2025, n. 288, ha esaminato il caso
di due committenti che hanno convenuto in giudizio il
professionista incaricato della progettazione strutturale degli
interventi di ristrutturazione, ritenendolo responsabile per il
mancato accesso alle detrazioni fiscali previste dall’art. 16,
comma 1-quater, del D.L. n. 63/2013, relative al cosiddetto
Sismabonus, sotto forma di detrazione IRPEF per le persone
fisiche.

La condotta omissiva e la richiesta di risarcimento

A fondamento della domanda, i committenti avevano contestato
l’inadempimento del professionista, accusandolo di aver omesso il
deposito dell’asseverazione sismica (Allegato B al D.M. n. 58/2017)
contestualmente alla presentazione della SCIA.

Un’omissione che aveva impedito l’accesso al Supersismabonus con
detrazione al 70%, lasciando tuttavia impregiudicata la possibilità
di fruire del Sismabonus ordinario al 50% previsto
…continua a leggere

Tutti i diritti dei contenuti presenti in questo articolo sono della fonte e vengono riportati solo per “diritto di breve citazione” (art. 70 Legge n. 633/1941), indicando sempre la fonte, con relativo link al sito di provenienza. Leggi il Disclaimer.

Link all’articolo Originale.

Rate This Article:
No comments

leave a comment