
SismaBonus: oggetto misterioso o opportunità reale? La risposta giusta è sicuramente la seconda, anche perché, in buona sostanza, l’agevolazione fiscale per i lavori di messa in sicurezza sismica degli edifici non è altro che una (utile) evoluzione del “classico” bonus per le ristrutturazioni edilizie.
E allora, per cercare di dare maggiori informazioni a chi è in cerca di chiarezza, forniamo una serie di “flash” organizzati in 10 punti per capire meglio cos’è e come funzione il SismaBonus.
1. Sismabonus: Definizione
Il SismaBonus, chiamato anche “Casa Sicura” è una misura di agevolazione fiscale che consente di detrarre dal proprio 730 le spese sostenute per lavori edilizi che riducono la vulnerabilità sismica degli edifici. La disposizione è contenuta nella Legge di Stabilità
…continua a leggere
Tutti i diritti dei contenuti presenti in questo articolo sono della fonte e vengono riportati solo per “diritto di breve citazione” (art. 70 Legge n. 633/1941), indicando sempre la fonte, con relativo link al sito di provenienza. Leggi il Disclaimer.